
ANFFAS, Fondazione Ferruccio Poli e AUTISMO TRIVENETO promuovono un’importante rassegna formativa dal titolo #progettodivitaadesso.
La legge n. 328/2000 prevede che, affinché si ottenga in pieno l’integrazione scolastica, lavorativa, sociale e familiare della persona con disabilità, i singoli vari interventi di integrazione/inclusione siano tra loro coordinati, non solo per evitare inefficaci sovrapposizioni, ma soprattutto per indirizzare meglio tutti gli interventi verso un’adeguata risposta alle esigenze della persona beneficiaria.
Il principale strumento è quello della predisposizione di progetti individuali, appunto PROGETTO DI VITA, per ogni singola “persona con disabilità fisica, psichica e/o sensoriale, stabilizzata o progressiva (art. 3
L. 104/92)1 ”, attraverso i quali poter DARE CORPO E STABILITÀ A percorsi CUCITI SU MISURA in cui i vari interventi siano coordinati in maniera mirata, RIUSCENDO COSI’ a rispondere in maniera complessiva
ai bisogni ed alle aspirazioni del beneficiario.
Il primo degli incontri previsti si terrà il 26 febbraio pv alle ore 14 su piattaforma on line. L’incontro dal tema “Il progetto di vita: la costruzione e le basi legislative” sarà tenuto dal dottor Mauro Leoni, Fondazione Sospiro.