388 4779271info@autismotriveneto.it
Facebook
 
Autismo TrivenetoAutismo Triveneto
Autismo Triveneto
Autismo Triveneto Onlus è un associazione per l'autismo
  • Chi siamo
  • L’autismo
    • Cosa è l’autismo
    • Riconoscere l’autismo
  • Vado a vivere da solo
  • Novità
  • Progetti
  • Contatti
  • Chi siamo
  • L’autismo
    • Cosa è l’autismo
    • Riconoscere l’autismo
  • Vado a vivere da solo
  • Novità
  • Progetti
  • Contatti
AUTISMO TRIVENETO ONLUS
UNO SGUARDO OLTRE L'AUTISMO

L'autismo

L’autismo è la disabilità più difficile da capire, è invisibile, è poco descritta e compresa.
Le definizioni delle classificazioni internazionali più riconosciute (ICD-10 e DSM-IV) considerano l’autismo come un disordine dello sviluppo che invade ogni ambito delle funzioni cerebrali (Disturbo Generalizzato dello Sviluppo).

In chi ne è colpito, questo disturbo condiziona gravemente l’organizzazione e l’elaborazione delle informazioni percepite dai sensi.

L’autismo si evidenzia nella triade dei sintomi definita dalla psichiatra e genitore dr. Lorna Wing:

  • Disfunzione nella interazione sociale
  • Disfunzione nella comunicazione verbale e non
  • Disfunzione nell’immaginazione, nella fantasia, con interessi limitati e stereotipati

L’autismo è una disabilità complessa. Gli studi clinici recenti hanno dimostrato che l’autismo è un disturbo molto più frequente di quanto si conosca. La prevalenza per le forme classiche è di 4/5 casi su 10.000 e di 10/20 cosi su 10.000 per le forme che presentano tratti autistici.

La continuità del sintomo è comunque comune, di autismo non si guarisce ma si può migliorare di molto. L’autismo è talvolta una condizione concomitante con altre disabilità ad esempio: con la Sindrome di Down, con l’Epilessia, con la Sindrome di Reti, con la Sclerosi Tuberosa, con la Sindrome da X Fragile, ecc…

Spesso, ancora oggi a causa del mancato aggiornamento dei Servizi, molte persone con autismo ricevono trattamenti drammaticamente inadeguati e accumulano negli anni forte ritardo mentale causato da deprivazione di stimoli abilitanti.

L’esperienza ha dimostrato che il miglior trattamento per l’autismo è una precoce e specifica educazione, la cui filosofia sta nel puntare al massimo sviluppo possibile delle capacità individuali e nell’aggirare i deficit presenti.

Articoli recenti
  • THE SPECIALS – DISPONIBILE SU PIATTAFORME ON DEMAND
    Novembre 11, 2020
  • EVENTO ANNULLATO
    Ottobre 26, 2020
  • The Specials – Fuori dal comune
    Ottobre 20, 2020
  • Rassegna culturale
    Ottobre 1, 2020
  • 13 FEBBRAIO INCONTRO FORMATIVO CON IL DOTT. DE CARIS E LA DOTT.SSA MARTINA CUMERLATO
    Febbraio 6, 2020
  • JU BLU JITSU
    Febbraio 6, 2020
OUTisMORE
OUTisMORE

Autismo Triveneto Onlus
Indirizzo: Via G.G.Trissino, n. 161, 36100, Vicenza
Telefono 388 4779271
Mail: info@autismotriveneto.it
Codice Fiscale: 95058290248

Seguici nei social e usa
l'hashtag #autismotriveneto

facebook  twitter

Non esitare, contattaci subito!

Inviaclear

Autismo Triveneto
  • Chi siamo
  • L’autismo
    • Cosa è l’autismo
    • Riconoscere l’autismo
  • Vado a vivere da solo
  • Novità
  • Progetti
  • Contatti
Menu principale

Associazione regionale che promuove i diritti delle persone con Autismo e dei loro familiari.